- noto
- 1nò·toagg., s.m. FO1a. agg., di qcs., conosciuto per esperienza o per informazione: la questione gli è nota | conosciuto da tutti, famoso: i noti versi di Dante, è nota la sua simpatia; rendere noto, divulgare | in usi impers.: è noto che ci sarà un armistizio; come è noto, come si sa, come tutti sannoSinonimi: conosciuto | celebre, conosciuto, familiare, famoso, 1popolare, proverbiale, rinomato.Contrari: ignoto, sconosciuto.1b. agg., di qcn., che ha acquisito fama per le sue qualità o per le sue opere, celebre: un noto chirurgo; noto alle cronache, che ha raggiunto la notorietà attraverso le pagine dei giornali, spec. per essere stato protagonista di fatti delittuosiSinonimi: affermato, celebre, famoso, in vista, notorio, 1popolare.Contrari: anonimo, estraneo, ignoto, sconosciuto.2. s.m., solo sing., ciò che è conosciuto: il noto e l'ignoto\DATA: av. 1313.ETIMO: dal lat. nōtu(m), p.pass. di noscĕre "conoscere".————————2nò·tos.m. TS entom.parte dorsale segmentata del torace degli insettiSinonimi: tergite, tergo.\DATA: sec. XX.ETIMO: dal gr. nōton "dorso".————————3nò·tos.m. LE1. anche con iniz. maiusc., austro: ne l'antro oscuro e alpestro, | affaticato dorme il fiero N. (Ariosto)2. genericamente, vento: quando per l'etra liquido si volve | ... il flutto | polveroso de' Noti (Leopardi)\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal lat. nŏtu(m), dal gr. nótos "vento".————————4nò·tos.m. LEvar. → nuoto.
Dizionario Italiano.